La chirurgia dermatologica è una branca specializzata della chirurgia generale che si concentra sulla diagnosi e il trattamento di una vasta gamma di disturbi cutanei.
Questa disciplina combina le competenze chirurgiche con la conoscenza approfondita della pelle, dei suoi tessuti sottostanti e delle diverse patologie che possono interessarli.
La chirurgia dermatologica comprende numerosi procedimenti, tra cui l’asportazione di tumori cutanei, la correzione di cicatrici, la rimozione di lesioni benigne, la gestione di ascessi cutanei e la cura di malattie dermatologiche complesse come il carcinoma basocellulare o il melanoma.
Queste procedure in genere possono essere eseguite in ambito ambulatoriale e non richiedono alcun ricovero solo in alcuni casi, a seconda della gravità del problema, è necessario effettuare l’intervento in sala operatoria.



L’attività ambulatoriale di chirurgia dermatologica
Nella mia attività di chirurgia dermatologica ambulatoriale mi occupo dell’asportazione chirurgica di lesioni alla cute, alla sottocute e del cuoio capelluto:
- Nevi cutanei sospetti
- Neoplasie cutanee
- Fibromi cutanei
- Lipomi
- Cisti sebacee
- Cisti dermoidi
- Cisti Pilonidale (sacrococcigea)
- Granulomi
- Corpi estranei
- Onicogrifosi e onicocriptosi
- Patereccio (“giradito”)
Dr. Niccolò Ghezzi
Chirurgia Dermatologica a Firenze
Per avere maggiori informazioni sulla mia attività di chirurgia demartologica puoi contattarmi attraverso la pagina contatti del mio sito: